Sensorimotor Italia
Dalla partnership tra Sensorimotor Psychotherapy Institute (SPI) e Liquid Plan srl nasce Sensorimotor Italia, l’Istituto di formazione che – in ESCLUSIVA per l’Italia organizza e gestisce i Livelli di Accreditamento in Psicoterapia Sensomotoria.
Sensorimotor Italia è ad oggi l’unico soggetto in Italia abilitato dal Sensorimotor Psychotherapy Institute a tenere corsi di formazione riconosciuti e validi per l’ottenimento dell’Attestato di Accreditamento internazionale.
Sensorimotor Italia, grazie alla partnership esclusiva con SPI, è in grado di fornire formazione e servizi di altissimo livello sulla psicoterapia sensomotoria.
Grazie a continue opportunità di formazione, aggiornamento, confronto, connessione, Sensorimotor Italia è la Comunità di pratica professionale dei terapeuti formati in psicoterapia sensomotoria.
NB: SPI non è un’organizzazione di regolamentazione e non è pertanto autorizzata a certificare, concedere in licenza o in altro modo l’autorizzazione legale a esercitare come professionista della salute mentale, prerogativa propria degli Ordini professionali
Dr.ssa Pat Ogden, Fondatrice di Psychotherapy Sensorimotor

All’inizio degli anni ’70, mentre lavorava come tecnico e insegnante di yoga/danza in un ospedale psichiatrico, Pat Ogden si è interessata alla correlazione tra la disconnessione dei suoi clienti dal loro corpo, i loro modelli fisici e i loro problemi psicologici. Prima che la diagnosi del disturbo da stress post-traumatico fosse inclusa nel Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, DSM), la dottoressa Ogden riconobbe in prima persona come molti dei suoi pazienti fossero in grado di rivivere il passato, e che i metodi di trattamento attuali sembravano solo scatenare ricordi traumatici.
Riconoscendo il legame tra il corpo e i problemi psicologici, cominciò a formare le fondamenta di Sensorimotor Psychotherapy® unendo la terapia somatica e la psicoterapia in un metodo integrale per curare questa disconnessione tra il corpo e la mente. Nel 1981, dopo aver co-fondato l’Hakomi Institute, inaugurato da Ron Kurtz, la Dr.ssa Ogden fondò la propria scuola, un ramo dell’Hakomi Institute, il cui nome attuale è il Sensorimotor Psychotherapy Institute (SPI).
Il Team di SensorimotorItalia.it

Presidente: Dr.ssa Alessandra Ciolfi
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Psicoterapeuta Sensomotoria Certificata, Supervisore Sensorimotor, Terapeuta EMDR, Docente nella Scuole di Psicoterapia SPC / APC. Supervisore dei laureati di vari livelli dai corsi di formazione in Psicoterapia Sensomotoria.
Visualizza Profilo completo

Direttrice:
Dr.ssa Maria Vita Caterina Tonti

Comitato Direttivo:
Dr.ssa Doriana Oliveri

Comitato Direttivo:
Dr.ssa Elisabetta Pizzi

Comitato Direttivo:
Dr.ssa Francesca Marin

Comitato Direttivo:
Dr.ssa Gabriella Pistocchi

Comitato Direttivo:
Dr.ssa Maria Silvana Patti

Segreteria Organizzativa:
Dr.ssa Marta Biondi

Comunicazione:
Dr Nicola Piccinini
Liquid Plan srl, Società di formazione dal 2012
Liquid Plan srl è una Società di formazione specializzata nell’ambito delle Scienze psicologiche e sociali. Sin dalla sua nascita, nel 2012, ha eletto la Qualità, l’Innovazione, l’Internazionalizzazione e l’Orientamento al Cliente come Valori guida della propria attività.
Da Marzo 2021 Liquid Plan srl è Provider ECM (Provider n° 6888) accreditato dall’Age.Na.S. per la progettazione e l’erogazione dei corsi di formazioni per il personale sanitario. Liquid Plan è riconosciuta come Ente Tirocinante dall’Università di Roma La Sapienza– facoltà di Medicina e Psicologia.
FormazioneContinuaInPsicologia.it
Il primo e più grande archivio di conoscenze e competenze psicologiche. Centinaia di corsi e articoli, migliaia di ore di formazione con esperti nazionali e internazionali