
Accedi al WEBINAR GRATUITO!
Per accedere al webinar gratuito di Pat Ogden e Rebeca Farca, clicca sul bottone qui sotto e compila il modulo di registrazione nella pagina web successiva. Entro un’ora riceverai una email con il link utile ad accedere al video. Buona visione 🙂

PAT OGDEN, PhD
Pat Ogden è una pioniera della psicologia somatica e fondatrice del Sensorimotor Psychotherapy Institute®, una scuola riconosciuta a livello internazionale specializzata in approcci somatico-cognitivi per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico e dei disturbi dell’attaccamento.
È cofondatrice dell’Hakomi Institute, clinica, consulente, docente e formatrice internazionale e prima autrice di Trauma e corpo: A Sensorimotor Approach to Psychotherapy. Il suo secondo libro, Sensorimotor Psychotherapy: Interventions for Trauma and Attachment (2015) è una guida pratica per integrare la Psicoterapia Sensorimotoria® nel trattamento di traumi e problemi di attaccamento.
Attualmente la dott.ssa Ogden sta sviluppando con i colleghi la Psicoterapia Sensorimotoria™ per bambini, adolescenti e famiglie.
REBECA FARCA, PhDc, LMFT
Rebeca Farca, PhDc, LMFT, è una terapeuta matrimoniale e familiare con licenza, abilitata anche alla consulenza umanistica, al trattamento di gruppo e alla psicoterapia della Gestalt dall’Istituto IHPG in Messico e ha una formazione in CORE Energetics. È dottoranda presso l’Institute for Clinical Social Work.
Rebeca ha uno studio privato a Los Angeles, in California, dove si occupa di terapia somatica per individui che soffrono di traumi e ferite dello sviluppo. I suoi interessi professionali comprendono i traumi sessuali, il dolore cronico, i traumi militari, la sindrome dell’arto fantasma e l’abbandono e l’abuso infantile. Rebeca è stata docente presso Antioch Santa Barbara, dove ha insegnato un’introduzione alla psicoterapia sensomotoria.
Ha sviluppato e presentato un workshop per il Dipartimento degli Affari dei Veterani a Los Angeles, CA, intitolato “Sopravvivere alle conseguenze: Un approccio di psicoterapia sensomotoria alle ferite di guerra”. Attualmente Rebeca divide il suo tempo tra la pratica clinica, le conferenze come ospite presso agenzie e istituzioni e l’insegnamento della psicoterapia sensomotoria.