Livello 03 – Training per la Certificazione in Psicoterapia Sensomotoria

Questo training è per i laureati del livello I e II. La Formazione Integrativa Avanzata nella Psicoterapia Sensomotoria si compone di tre elementi:

  1. Consolidamento delle competenze: Trauma (SCT) – Online
  2. Consolidamento delle competenze: Sviluppo (SCD) – Online
  3. Formazione Avanzata Integrativa in Psicoterapia Sensomotoria – In Presenza

Entrambe le parti di consolidamento sono online, e supportano il consolidamento delle conoscenze e delle competenze introdotte nei due corsi base per il trauma e lo sviluppo per preparare lo studente alla certificazione in Psicologia Sensomotoria. L’SCT consiste di 13 unità di competenze di base, e l’SCD consiste in 16 unità di competenze di base, che guidano lo studente dalle Fondamenta della Psicoterapia Sensomotoria attraverso le Abilità Essenziali fino alle Cinque Fasi del Processo. Sulla base delle informazioni di base e della pratica iniziale dell’applicazione delle competenze dei corsi di livello I e II, lo studente prenderà parte ad ulteriori presentazioni da parte di Pat Ogden e di altri docenti, esaminerà i contenuti video delle applicazioni cliniche, parteciperà a discussioni in piccoli gruppi, e completerà le attività di apprendimento auto-diretto utilizzando media interattivi e schede per consolidare l’apprendimento passato e affinare le competenze esistenti.

Il corso Advanced Integrative Training (AIT) è presentato in un formato di apprendimento ibrido (in presenza con supporto online), con 108 ore  faccia a faccia. Agli studenti vengono forniti brevi moduli di preparazione tramite il sistema di apprendimento online, al fine di  massimizzare le opportunità di pratica dal vivo, feedback e integrazione delle Fondamenta della Psicoterapia Sensomotoria durante i moduli di incontro faccia a faccia. Il formato del modulo 6 di AIT approfondisce l’applicazione pratica ed espande la consapevolezza dello studente sui seguenti argomenti:

  1. La modulazione dell’eccitazione e il corpo come risorsa (Somatic Resourcing)
  2. Orientamento e risposte difensive
  3. Problema corrente
  4. Memoria legata allo sviluppo
  5. Espandere la pratica
  6. Completamento

"Conosco solo una terapia che va così nel profondo del corpo come fa con la mente, e facendolo con entrambi, tocca l'anima"

Ron Kurtz

Fondatore del metodo Hakomi

Struttura

Ognuno dei due moduli online ha approssimativamente 20 ore di lavoro richiesto, e 40 ore di materiali supplementari. I moduli in presenza consistono di approssimativamente 108 ore divise in 6 moduli, attraverso un’erogazione che prevede 3 moduli al giorno. 

Valutazione 

L’Advanced Integrative Training è un corso valutativo 

Supporto 

I seguenti tipi di supporto sono disponibili per aiutare gli studenti ad affrontare le sfide date dalla natura valutativa del training di livello III.

  • Coach di Certificazione: gli studenti possono eleggere e lavorare con un Coach di Certificazione SPI, oppure con un Coach di Certificazione in Training, attraverso un pagamento ad ore. I Coach di Certificazione sono addestrati per aiutare gli studenti a comprendere chiaramente abilità specifiche richieste dal training e sono in grado di fornire feedback validi sui compiti assegnati. Informazioni di contatto per i Coach di certificazione sono disponibili su richiesta.
  • Feedback individuali: ogni studente riceve un’attenzione individuale dallo staff del training circa l’acquisizione della abilità e dei principi della psicoterapia
  • Sessioni Educative con Assistenti o Trainer: gli Assistenti o i Trainer (se disponibili) possono effettuare fino a tre sessioni educative durante il corso del training
  • Conferenze sui Progressi: in qualsiasi momento durante il training, gli studenti o i trainer possono richiedere una conferenza trainer-studente per discutere sui progressi e apportare aggiustamenti ai piani di apprendimento

Entro fine Febbraio 2022 pubblicheremo le date di inizio e svolgimento del Livello 02, in accordo con il Sensorimotor Psychotherapy Institute. Se interessati, scrivete una email a formazione@liquidplan.it, così da venire prontamente informati.

Argomenti del training

  1. Modulazione dell’eccitazione e il Corpo come Risorsa (Somatic Resourcing)
  2. Risposte di orientamento e di difesa
  3. Problemi correnti 
  4. Memoria legata allo sviluppo 
  5. Espandere la pratica 
  6. Completamento 

Prerequisiti

I candidati devono soddisfare ognuno dei seguenti criteri per essere considerati idonei: 

  • Completare con successo i training di livello I e II
  • Ricevere una raccomandazione alla partecipazione dai trainer del livello I e II
  • Completare l’applicazione e il questionario richiesti 
  • Effettuare un’intervista con un Certification Training Lead (dopo aver inviato l’applicazione per il training)