La Psicoterapia Sensomotoria nel Trattamento del Trauma, di Janina Fisher
La ricerca ha costantemente dimostrato una connessione tra la disregolazione degli affetti e le esperienze di trascuratezza nella prima infanzia, il trauma e il fallimento dell’attaccamento (Van der Kolk, 2015; Courtois & Ford, 2009; Ford et al, 2005; Siegel, 1999). Senza un’adeguata regolazione degli stati di disagio infantile, il sistema nervoso autonomico e le strutture cerebrali che regolano gli affetti non riescono a svilupparsi in modo ottimale (Schore, 2003).
La disregolazione affettiva è una componente di tutti i disturbi dell’umore, i disturbi d’ansia, il disturbo da stress post-traumatico, e il disturbo di personalità borderline, è inoltre un elemento che può favorire dipendenza, autolesionismo, e comportamenti suicidari.
I metodi per aumentare l’autoregolamentazione sono cruciali per l’efficacia di qualsiasi trattamento per questi problemi. Le modalità terapeutiche tradizionali che affrontano le percezioni alterate, si concentrano sull’espressione emotiva o espongono gli individui a ricordi traumatici, e spesso non riescono a modificare la disregolazione autonomica in risposta all’esperienza presente.
La psicoterapia sensomotoria, una terapia “del parlare” somaticamente orientata, si avvicina alla disregolazione come un problema fisiologico sottocorticale, centrale per il trattamento dello stress traumatico.
Il testo dell’ebook è stato redatto e gentilmente messo a disposizione dalla Dr. Janina Fisher, Ph.D., e successivamente tradotto in italiano da Liquid Plan srl. Buona lettura 😊
Dr Janina Fisher
Esperta internazionale nel trattamento del trauma, è coautrice con Pat Ogden di Sensorimotor Psychotherapy: Interventions for Attachment and Trauma (2015), autrice di Healing the Fragmented Selves of Trauma Survivors: Overcoming Self-Alienation(2017). È meglio conosciuta per il suo lavoro sull’integrazione di nuovi interventi centrati sul corpo negli approcci tradizionali di psicoterapia.
Questo l’indice dei contenuti:
La Psicoterapia sensomotoria nel trattamento del trauma
Associazione Eccessiva di Stimoli Neutri e Correlati al Trauma
Sviluppare una “Finestra di Tolleranza”
Principali Vantaggi e Svantaggi
Conclusioni
Free Book “La Psicoterapia Sensorimotoria nel Trattamento del Trauma, di Janina Fisher”
Per leggere il FreeBook, clicca sul bottone qui sotto e compila il successivo modulo. Entro 2 o 3 ore al massimo riceverai la email con il link di download del file PDF 😀