Principi generali della Psicoterapia Sensomotoria
La Psicoterapia Sensomotoria ha lo scopo di aiutare i clienti a sfruttare la saggezza del corpo per liberare tutto il loro potenziale umano, e per questo si basa sui seguenti principi:
° Organicità. L’organicità si riferisce alla saggezza interna di tutti i sistemi viventi. Pertanto, il terapeuta non «cura» il cliente; piuttosto, il potere curativo e l’intelligenza sono all’interno di ogni cliente e ogni persona ha il proprio cammino di crescita unico, misterioso ed emergente.
° Unità. Esistiamo all’interno di un complesso sistema organico di parti interdipendenti. Siamo tutti collegati e abbiamo differenze individuali e di gruppo. Anche se l’unità è sempre presente, si riconosce e si sperimenta più pienamente attraverso la comunicazione.
° Olismo di mente, corpo e spirito: sono intimamente legati, aspetti essenziali di ciascuno di noi. La Psicoterapia Sensomotoria ha in mente la persona nel suo complesso e considera la mente, il corpo e lo spirito nel contesto e nelle relazioni, invece di lavorare con questi elementi in modo isolato.
° Non violenza. Il lavoro dello psicoterapeuta non è contundente, invasivo. I terapeuti evitano di criticare, giudicare o patologizzare, promuovono la curiosità e seguono l’organicità naturale per promuovere il cambiamento. Noi ci crediamo perché le persone non hanno bisogno di essere «aggiustate» o cambiate, hanno bisogno di strumenti per liberare le loro potenzialità.
° Mindfulness, la presenza. La Psicoterapia Sensomotoria promuove la consapevolezza dell’esperienza interiore del momento presente, sia quella dello psicoterapeuta che quella del cliente. Ci sforziamo di essere in profonda risonanza con i nostri clienti, coltivando uno stato di presenza che sia propizio, dall’intuizione e all’ispirazione.
° Alchimia relazionale. Ogni relazione ha una natura unica che genera qualcosa di più grande delle sue parti. La Psicoterapia Sensomotoria onora la connessione profonda e autentica, così come le sfide interpersonali che sono vie di crescita personale, accettando l’imperfezione della condizione umana.
Liberamente tradotto e adattato.
Fonte: sensoriomotriz.org
Lascia un commento