L’utilizzo delle Risorse Somatiche nella Psicoterapia Sensomotoria
La Psicoterapia Sensomotoria e le Risorse Somatiche
L’importanza delle Risorse nella Psicoterapia Sensomotoria
In uno stato di distress, utilizziamo istintivamente le risorse per superare le difficoltà. Per i pazienti che hanno vissuto dei traumi, queste risorse di sopravvivenza sono spesso legate a risposte di difesa (ad esempio, lotta, fuga, collasso, ecc.) (Ogden & Fisher, 2015)
Lo sviluppo di risorse adattive e consapevoli è fondamentale per il benessere dei nostri pazienti. La Psicoterapia Sensomotoria spinge il paziente a identificare le risorse esistenti che potrebbero utilizzare in momenti di stress e distress e li aiuta a scoprire le risorse mancanti o interrotte e che non hanno mai avuto la possibilità di svilupparsi.
Le Risorse Somatiche
Tra le varie categorie di risorse esistenti, le risorse somatiche comprendono la categoria delle abilità che emergono dall’esperienza fisica ma influenzano la salute e il benessere psicologici. Includono le funzioni e le capacità fisiche che supportano l’autoregolazione e forniscono un senso di benessere e competenza somatica e psicologica. Le risorse somatiche sono la categoria di risorse più dirette ed efficaci a lavorare sul Sistema Nervoso Autonomo. Una risorsa somatica può essere attivante o calmante, a seconda del paziente e del contesto.
Il livello 1 di Psicoterapia Sensomotoria esplora e approfondisce l’incarnazione e l’utilizzo di tutte le categorie di risorse somatiche e somatiche che possono essere utili per i nostri pazienti disregolati. In questo video la Dott.ssa Pérez parlerà dell’utilizzo di alcune delle risorse somatiche più utilizzate in terapia.
Venerdì 3 Febbraio 2023 parte la nuova edizione del Livello 1 di Psicoterapia Sensomotoria
Imparerai ad individuare e a trattare le memorie e le esperienze traumatiche che sono trattenute nel corpo dei clienti. Imparerai le basi di Psicoterapia Sensomotoria, imparerai a lavorare con l’esperienza traumatica, sviluppando nuove competenze che potrai applicare immediatamente con i tuoi clienti che sono angosciati o traumatizzati.
Il corso di 96 ore rilascia 100 ECM e la Certificazione di Livello 1 del Sensorimotor Psychotherapy Institute
Lascia un commento