Il diagramma di una seduta di Psicoterapia Sensomotoria
Dallo Stadio Contenitore all’utilizzo delle Risorse Somatiche
Qual è la struttura di una seduta di una Psicoterapia Sensomotoria? Quali sono gli step più importanti da seguire?
In questo video Esther Perez analizzerà le fasi cruciali di una seduta di Psicoterapia Sensomotoria, dallo stadio contenitore fino all’utilizzo delle innumerevoli e versatili risorse somatiche.
Giovedì 29 Giugno 2023 parte la IV edizione del Livello 1 di Psicoterapia Sensomotoria
Imparerai ad individuare e a trattare le memorie e le esperienze traumatiche che sono trattenute nel corpo dei clienti. Imparerai le basi di Psicoterapia Sensomotoria, imparerai a lavorare con l’esperienza traumatica, sviluppando nuove competenze che potrai applicare immediatamente con i tuoi clienti che sono angosciati o traumatizzati.
Il corso di 96 ore rilascia 50 ECM e la Certificazione di Livello 1 del Sensorimotor Psychotherapy Institute
Lascia un commento